 Corso di programmazione mobile su Android
			Corso di programmazione mobile su Android
			
			Android è il conosciutissimo sistema operativo di Google per dispositivi mobili. Questo si compone di una parte operativa di base ed una
			 di comunicazione ed applicativa.
			
	
			
			Android è sviluppato in tecnologia open source ed è integrabile con disparate applicazioni denominate Apps.
			
	
			
	
			Si richiede una buona conoscenza del linguaggio Java.
		
	
			 
			 
			 
		
				Il corso consente di acquisire familiarità con vari aspetti del sistema operativo Google per 
				dispositivi mobili. Intende inoltre fornire agli allievi competenze sulle Apps e capacità di sviluppare procedure.
				
				
				Complementare è la conoscenza fornita con lo studio del gestore Apps denominato Android Market.
				
				
				L’allievo acquisirà le conoscenze di struttura per poter anche ampliare successivamente le proprie conoscenze in modo autonomo.
				E’ una valida formazione per chi intende rimanere aggiornato con una delle tecnologie in più rapida diffusione.
		  
			  
 
			
						Introduzione ad Android
						
						• Compatibilità a livello API
						• Il problema della deframmentazione
						• Configurazioni hardware
						• Android App e Web App
						
						Emulatori
						
						• Utilizzo dei principali strumenti di emulazione
						• Sviluppo App per Smart Phone
						• Sviluppo App per Tablet PC
						• Gestione di schermi e dimensioni
						
						Framework di Android
						
						• Native Development Kit
						• Installazione e creazione progetto Android nativo
						• Interfaccia Java
						• Framework di Android (SDK e ADT)
						• IDE Android Studio
						
						Sviluppo di applicazioni Android
						
						• Sviluppo prima applicazione “Hello World”
						• Struttura di un progetto in Android Studio
						• Gestione delle Activity
						• Sviluppare Features
						• Introduzione ai Layout, ListView e Adapter
						• Introduzione a SqlLite
						• Tecniche di sincronizzazione, utilizzo dei Content Provider
						• Introduzione ai servizi REST
						
						Il processo di pubblicazione
						
						• Gestione della firma
						• Gestione delle versioni
						• Pubblicazione nel market
						• Interagire con il Market
						
					
	
					
					
 
				
						A corredo del corso, verrà fornito tutto il materiale didattico necessario.
							• Libro di testo / dispense
							• Slide
							• Esempi
							• Tool di sviluppo
							• Test di autovalutazione
					
					
					
