GESTIONE INFRASTRUTTURA ICT

La Data Ware propone soluzioni di integrazione dei sistemi informativi aziendali a largo spettro: dalla creazione di interfacce "ad hoc" per la risoluzione di problemi di comunicazione tra applicazioni operanti con differenti standard in diversi ambienti e piattaforme alla creazione di middleware per l'integrazione il più possibile completa tra i diversi software dell'azienda.




INTEGRAZIONE


L'esperienza. Il nostro valore aggiunto.


Negli ultimi anni le due principali iniziative strategiche intraprese dalle aziende riguardano la manutenzione ed evoluzione delle applicazioni esistenti (applicazioni legacy) e l'integrazione dei sistemi prima all'interno dell'azienda e poi anche con i partner esterni.

La difficoltà principale di questi progetti risiede nell'eterogeneità dei sistemi presenti all'interno della realtà aziendale e nella conseguente difficoltà di ottenere un'integrazione flessibile ed indipendente dalle piattaforme in uso.

Una delle filosofie dominanti per l'integrazione è la creazione di un "nodo d'integrazione" ovvero di uno strato middleware che rappresenti il collante tra i vari sistemi e possa essere la sorgente unica per l'elaborazione dei dati di interesse e la successiva visualizzazione delle informazioni via Web.

500x500

I Modelli. Come costruire i sistemi di integrazione.


Sono Due i modelli principali che consentono la costruzione di sistemi di integrazione:

Modello RPC (Remote Procedure Call):
costituisce la base per quasi tutte le piattaforme di elaborazione distribuita (DCOM, CORBA, Java RMI); a fronte della facilità implementativa richiede vincoli piuttosto stretti sul regime di controllo client/server, sulle strutture dati e sui protocolli di trasporto.

Web Services:
ovvero servizi offerti via Web tramite XML che rendono possibile costruire ponti tra sistemi diversi utilizzando come "infrastruttura di trasporto" Internet.

La soluzione Web Services sta rapidamente assurgendo a modello dominante sia per il fatto di utilizzare standard aperti del W3C (World Wide Web Consortium) come XML, WSDL (Web Services Description Language) e SOAP sia per la possibilità di "incorporare" anche il modello RPC sia infine per l'estrema versatilità.

500x500